orario: 14:30
Yetis Hildisrieden II : UH Eagles Sementina
6 (3:2 | 3:2) 4

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)©
Difensori: Marchetti M. (14); 
Attaccanti: Marchetti C. (16); Girardi A. (23); Minotti A. (15); Zanetti E. (53); Krebs J. (21); Spataro L. (69)

Reti 1°T: '01''08 Yetis 1:0; '07''40 Yetis 2:0; '08''50 Yetis 3:0; '12''10 Marchetti C. (Marchetti M.) 3:1; '14''30  Zanetti E. (Minotti A.) 3:2
Reti 2°T: '25''00 Minotti A. (Zanetti E.) 3:3; '26''30 Yetis 4:3; '34''30 Yetis 5:3; '37''30 Minotti A. (Marchetti C.) 5:4; '38''20 Yetis 6:4 BP 3vs4

Penalità: '08''31 Krebs J. '2min; '16 Yetis '2min; '31 Yetis '2min; '36 Yetis '2min; 

Commento: Domenica 23 febbraio si è disputata a Buochs la settima giornata del campionato di IV lega. Gli avversari di giornata erano gli Yetis Hildisrieden II e il Regazzi Verbano UH Gordola II, squadre contro le quali, nella seconda giornata, gli Eagles non erano riusciti a conquistare punti.

La prima partita contro gli Yetis non inizia nel migliore dei modi per gli Eagles: i lucernesi si portano in vantaggio di tre reti già nella prima metà del primo tempo, segnando il primo gol dopo appena un minuto di gioco e il terzo sfruttando una situazione di superiorità numerica. La prima rete dei ticinesi arriva solo al dodicesimo minuto su punizione con Marchetti C. servito da Marchetti M. Due minuti più tardi Zanetti accorcia ulteriormente le distanze con un'azione personale in coast to coast, su assist di Minotti. Sul finale del primo tempo, gli Eagles hanno la possibilità di pareggiare in superiorità numerica, ma non riescono a concretizzare, e un tiro di Minotti colpisce la traversa, lasciando così il punteggio all’intervallo sul 3-2 per gli Yetis.

All’inizio del secondo tempo, gli Eagles trovano il pareggio, Zanetti recupera la pallina nell’angolo e serve Minotti, che insacca di precisione. Tuttavia, la parità dura poco, appena un minuto dopo gli Yetis si riportano avanti con un gran gol. Al trentesimo minuto, i lucernesi hanno l’opportunità di allungare ulteriormente grazie a un rigore concesso dall’arbitro, ma Muttathukunnel ipnotizza l’avversario, costringendolo all’errore. Poco dopo, gli Eagles si ritrovano nuovamente in superiorità numerica, ma non riescono a sfruttare l’occasione. Sono invece gli Yetis ad andare a segno al trentacinquesimo minuto, portando il risultato sul 5-3. Nuova opportunità in power play per i ticinesi, che questa volta non sbagliano con gli avversari che pasticciano con un cambio, Marchetti C. serve Minotti, che si ritrova solo davanti al portiere e con freddezza segna.

A questo punto, i coach Marchetti e Zanetti decidono di chiamare il time-out per provare il tutto per tutto, togliendo il portiere alla ricerca del pareggio. Purtroppo, però, sono gli avversari a segnare su un nostro errore, chiudendo la partita sul 6-4 in loro favore.
Concludendo è davvero un peccato, perchè la partita era alla nostra portata.

 

orario: 17:15
UH Eagles Sementina : Regazzi Verbano UH Gordola II 
6 (2:6 | 4:2) 8

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33)
Difensori: Marchetti M. (14); 
Attaccanti: Marchetti C. (16); Girardi A. (23)©; Minotti A. (15); Zanetti E. (53); Krebs J. (21); Spataro L. (69)

Reti 1°T: '01''50 Verbano 0:1; '03''30 Zanetti E. 1:1; '11''10 Zanetti E. (Minotti A.) 2:1; '13''40 Verbano 2:2; '14''50 Verbano 2:3; '17''40 Verbano 2:4; '18''40 Verbano 2:5; '19''40 Verbano 2:6
Reti 2°T: '21''00 Minotti A. 3:6; '21''20 Girardi A. (Marchetti C.) 4:6; '24''45 Verbano 4:7; '33''20 Girardi A. (Zanetti E.) 5:7; '36''00 Verbano 5:8; '59''30 Zanetti  E. (Muttathukunnel K.) 6:8

Penalità: '34 Marchetti C. '2min

Commento: Seconda partita di giornata un derby contro la capolista, che finora ha collezionato solo vittorie, ad eccezione di un pareggio. La speranza è quella di riuscire a infliggerle la prima sconfitta. Il Verbano passa in vantaggio dopo appena due minuti di gioco, ma il vantaggio dura poco, visto che prima Minotti serve Zanetti, che davanti al portiere appoggia la pallina in rete, poi, al nono minuto, lo stesso Zanetti è bravo a insaccare dopo la respinta del portiere su un tiro di Minotti. 12, 14, 17, 18, 19 non sono numeri da giocare al Lotto, ma i minuti in cui il Verbano segna nel primo tempo. La capolista mette in mostra la propria superiorità tecnica e sfrutta al meglio gli errori difensivi degli Eagles, chiudendo la prima frazione sul 6-2.

Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi per gli Eagles: dopo appena venti secondi, l’arbitro fischia una punizione e Minotti segna cogliendo di sorpresa gli avversari, ancora intenti a riorganizzarsi. Un minuto più tardi, Girardi accorcia ulteriormente le distanze su assist di Marchetti C. Il Verbano trova però la settima rete e mantiene tre gol di vantaggio fino al 32º minuto, quando Girardi firma la sua doppietta su assist di Zanetti. Poco dopo, gli avversari hanno un power play a loro favore, ma grazie al buon lavoro di Marchetti M. e Spataro, bravi a mantenere il possesso della pallina, gli Eagles resistono. Tuttavia, qualche minuto dopo la fine della penalità, il Verbano riesce comunque a segnare l’ottavo gol. Il risultato sembra ormai definitivo, ma a trenta secondi dalla fine Muttathukunnel compie una parata decisiva, rilancia rapidamente per Zanetti, che segna con un gran tiro in girata. La partita si chiude dunque sull’8 a 6 per il Verbano. Se nella seconda partita la vittoria era un’impresa difficile fin dall’inizio, il rammarico per la prima sfida è grande: qualche errore di troppo e poca precisione in fase offensiva hanno impedito agli Eagles di portare a casa una vittoria che sarebbe stata alla loro portata.

Domenica 16 marzo 2025 gli Eagles scenderanno in campo davanti al proprio pubblico per un’altra giornata di campionato. Un’occasione perfetta per riscattarsi e conquistare punti fondamentali per la classifica. Vi aspettiamo numerosi per sostenere la squadra!