orario: 09:55
UH Vallemaggia   UH Eagles Sementina
 7 (3:0 | 4:3) 3

Formazione:
Portiere:  Paolisi F.(23)  
Difensori:  Bachofner Z. (19); Scapozza F. (99); Beltraminelli A. (9) 
Attaccanti:  De Bernardi N. (18); Roth G. (10);  Marcionetti V. (7)©; Agustoni B. (5); Bertossa E. (98); Cannas M. (13);  

Reti 1°T: 00'48 Vallemaggia 1-0; 04'17" Vallemaggia 2-0; 19'48" Vallemaggia 3-0;  
Reti 2°T: 21'37" Zoe (assist Nicole) 3-1; 22'00" Vallemaggia 4-1; 24'38" Boris 4-2; 29'03" Vallemaggia 5-2; 33'48" Giulia (assist Nicole) 5-3; 37'02" Vallemaggia 6-3; 39'51 Vallemaggia 7-3

Note: Time-out UHES al 38'07"  

Commento: Eccoci nella palestra di Mendrisio per l'ultimo turno di questo interessante campionato. Giornata importante per delineare la classifica finale. Se il Vallemaggia può dirsi tranquillamente (e meritatamente) campione; c'é maggiore incertezza per il secondo e terzo posto; con 3 squadre a contendersi il podio. Le nostre C-aquile hanno già accumulato "fieno in cascina" e si presentano all'ultima giornata con un piccolo vantaggio; basterebbe un punticino per assicurare la posizione. Ma l'evoluzione di questa stagione ci insegna che vi é molto equilibrio tra le squadre e non si deve assolutamente abbassare l'attenzione.

Primo incontro con la capolista. Ci si presenta con la formazione ridotta causa impegni ed infortuni. Come consuetudine tardiamo un poco a trovare il giusto ritmo e la concentrazione. Nel primo tempo il Vallemaggia dimostra il suo valore e chiude con un 3 a 0. In corso di gioco l'intensità dei nostri cresce; come crescono le occasioni ed i tiri in porta tutti bloccati dal loro bravo portiere. 

Nel secondo tempo i ragazzi aumentano il ritmo e subito arriva il bel gol di Zoe ben assistita da Nicole. Neanche il tempo di gioire che il Vallemaggia riporta a 3 lunghezze il distacco.  Sarà poi Boris ha realizzare la seconda rete su buona combinazione. Un secondo tempo molto equilibrato e combattuto; con tante occasioni da entrambe le parti, ed altrettante ottime parate dei due portieri. Nei minuti finali tentiamo un disperato recupero inserendo un giocatore di movimento in più. I ragazzi creano qualche buona occasione ma non concretizzano, sarà invece il Vallemaggia a segnare nella porta rimasta vuota.

La partita termina sul 7 a 3. Onori e complimenti a questo Vallemaggia che ha meritato il primo posto in classifica. Un complimento anche a tutti i nostri che si sono impegnati ed hanno fatto un buon gioco.  

 

orario: 12:40
UH Eagles Sementina   Blenio Stars Unihockey
5 (2:1 | 3:3) 4

Formazione:
Portiere: Paolisi F.(23)  
Difensori: Giudici J. (77); Scapozza F. (99); Beltraminelli A. (9) 
Attaccanti:  De Bernardi N. (18); Roth G. (10);  Marcionetti V. (7)©; Agustoni B. (5); Bertossa E. (98); Cannas M. (13); 

Reti 1°T: 05:21" Blenio 0-1; 12'22" Nicole 1-1; 12'55 Giulia (assist Jarno) 2-1;  
Reti 2°T: 22'19" Alan (assist Evan) 3-1; 23'24" Blenio 3-2; 25'08" Blenio 3-3; 29'56" Blenio 3-4; 33'10 Giulia 4-4; 35'48" Nicole 5-4; 

Note: Time out 30'34" UHES e 38'31" Blenio. 

Commento: Spetta a noi chiudere il campionato 2024/25 con l'ultima partita in tabellone. Alle h 12:40 scendiamo in campo con il Blenio Stars. Il secondo posto é ormai assicurato poiché TIUH e Ascona nel corso della mattinata hanno perso qualche punto. Ciò malgrado i ragazzi vogliono guadagnarsi l'argento in campo vincendo la partita. 

Primo tempo un poco confusionale, le nostre aquile creano buone occasioni ma concretizzano poco. Si nota comunque un buon lavoro difensivo da parte delle due compagini e Francesco impegnato con ottimi interventi in porta. Nicole dapprima ed in seguito Giulia realizzano le reti che permetteranno di chiudere il primo periodo con un vantaggio di 2 a 1.

Il secondo tempo inizia molto bene e dopo 2 minuti Evan attraversa il campo controllando la pallina, quindi dall'angolo sinistra passa dinanzi alla porta dove -con perfetto tempismo- si é presentato Alan che ha insaccato la terza rete. Nei successivi 6 minuti il Blenio ingrana la marcia ed aumenta il ritmo. Subiamo questo cambiamento e commettiamo diversi errori permettendo 3 reti agli avversari e trovandoci per la prima volta con il risultato negativo. Coach Arno comprende che bisogna fare qualcosa ed interrompe la partita con un time-out. Richiama severamente i giocatori invitandoli a ritrovare la giusta concentrazione ed agonismo. Anche questa volta i suoi stimoli sono di aiuto alla squadra che rientra in campo con maggiore convinzione ed i in due minuti ritroviamo pareggio e vantaggio. Tocca ora agli allenatori del Blenio richiamare il time-out e tentare l'assalto finale, assalto che non darà frutti grazie ad una buona ed ordinata impostazione del settore difensivo e ad un sicuro Francesco a protezione della porta. 

Terminiamo il campionato con 21 punti, distaccando di 4 punti i terzi classificati (a pari merito) Ascona e TIUH. Un bel campionato, come abbiamo scritto più volte molto equilibrato e combattuto. Ci complimentiamo con questa squadra, ognuno nel proprio ruolo. Spesso l'attenzione ricade facilmente su coloro che realizzano le reti, ma l'unihockey é uno sport di squadra e si vince soltanto se ogni settore é coperto da atleti che si impegnano. Ci avete dato tante soddisfazioni; bravissimi, siamo orgogliosi di voi. 

Arno e Mauro

 

Sponsor Principali

Co-Sponsor
    

 

Sponsor Tecnico
 

 

Vedi tutti gli sponsor e sostenitori