orario: 14:30
UH Eagles Sementina : Eintracht Beromünster II
3 (3:3 | 0:4) 7

Formazione:
Portiere: Muttathukunnel K. (33); Girardi A. (30)
Difensori: Ruggeri C. (27)©; Duss S. (88); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Zanetti E. (53); Marchetti M. (73); Krebs J. (22); Minotti A. (15); Spataro L. (69)

Reti 1°T: 0'34'' Beromünster 0:1; 01'05'' Krebs J. (Marchetti M.) 1:1; 03'23'' Krebs J. (Duss S.) 2:1; 16'23'' Beromünster 2:2; 18'33'' Beromünster 2:3; 18'00'' Marchetti M. (Duss S.) 3:3
Reti 2°T: 28'45'' Beromünster 3:4; 29'50'' Beromünster 3:5; 33'05'' Beromünster 3:6; 38'01'' Beromünster 3:7

Note: -

Commento: Domenica 6 aprile si è svolta l’ultima giornata di campionato del gruppo 9 di IV lega.

Gli avversari di quest’ultima giornata sono stati l’Eintracht Beromünster II e la SAM Massagno UH.
La partita d’andata contro gli svizzeri tedeschi era terminata 10 a 1 a nostro favore, ma nel frattempo gli avversari avevano aggiunto alcuni giocatori di valore al proprio roster, alzando il livello della squadra.

La gara è iniziata subito con un botta e risposta: non era ancora passato un minuto di gioco che gli avversari avevano già timbrato il cartellino. Trenta secondi dopo, però, è stato Krebs, su passaggio di M. Marchetti, a riportare il risultato in parità. Al terzo minuto ha segnato nuovamente Krebs, questa volta su assist di Duss. Nel finale del primo tempo, però, gli avversari sono tornati all’attacco, mettendo a segno due reti e riportandosi in vantaggio. Poco prima della pausa, un gol di M. Marchetti, servito ancora da Duss, ci ha permesso di andare all’intervallo sul 3 a 3.

Nel secondo tempo è stato il Beromünster a rompere l’equilibrio, andando a segno con altri due gol. Al 36° minuto, con il punteggio sul 6 a 3 per gli avversari, i coach C. Marchetti e Zanetti hanno chiamato un time-out nel tentativo di recuperare lo svantaggio. Si è optato per togliere il portiere e inserire un giocatore di movimento in più, ma purtroppo il gol è arrivato nella nostra porta sguarnita.

La partita si è conclusa dunque sul 7 a 3 per il Beromünster. Tra le nostre fila resta un po’ di rammarico per non essere riusciti a mantenere il buon livello mostrato nel primo tempo per tutti i 40 minuti di gioco.

 

orario: 17:15
UH Eagles Sementina : SAM Massagno UH
9 (6:4 | 3:3) 7

Formazione:
Portiere: Girardi A. (30); Muttathukunnel K. (33); 
Difensori: Marchetti M. (73); Duss S. (88); Giudici M. (8)
Attaccanti: Marchetti C. (16); Ruggeri C. (27)©;Spataro L. (69);  Krebs J. (22); Minotti A. (15); Zanetti E. (53); 

Reti 1°T: 01'07'' Minotti A. (Duss S.) 1:0; 05'40'' Massagno 1:1; 06'01 Massagno 1:2; 11'47'' Krebs J. (Duss S. ) 2:2; 14'19'' Ruggeri C. (Marchetti C.) 3:2; 15'15'' Minotti A. (Duss S.) 4:2; 15'47'' Massagno 4:3; 16'55'' Minotti A. (Duss S.) 5:3; 17'36'' Massagno 5:4; 18'52'' Minotti A. (Krebs J.) 6:4
Reti 2°T: 25'21'' Marchetti C. (Ruggeri C.) 7:4; 27'17'' Massagno 7:5; 27'56'' Massagno 7:6; 30'16'' Massagno 7:7; 30'46'' Marchetti C. (Marchetti M.) 8:7; 39'55'' Ruggeri C. (Marchetti C.) 9:7

Penalità: 2' al 05'05'' Ruggeri C.; 2' al 37'56'' Minotti A. (gioco antisportivo)

Commento: La seconda partita non è stata una partita facile: il derby contro il Massagno.

Questa volta sono stati gli Eagles a sbloccare il risultato, con Minotti servito da Duss, e qualche minuto più tardi al 3° minuto Girardi ha tolto la pallina dall’incrocio dei pali su un rigore per invasione d'area di Duss. Purtroppo, però, il Massagno è riuscito, nel giro di un minuto, a ribaltare il risultato, trovando un gol in superiorità numerica a causa di una penalità fischiata a Ruggeri.

Successivamente, sono stati ancora gli Eagles a ribaltare il punteggio: dapprima Krebs (premiato come miglior giocatore di giornata) su assist di Duss, poi Ruggeri servito da C. Marchetti, e infine Minotti, ancora su assist di Duss, ha portato il risultato sul 5 a 3 per gli Eagles. Nel finale del primo tempo il Massagno ha segnato la sua quarta rete, mentre gli Eagles, con Minotti su ottimo passaggio di Krebs, hanno trovato la sesta. Il primo tempo si è così chiuso sul 6 a 4.

Il secondo tempo si è aperto con una rete di C. Marchetti su passaggio di Ruggeri, che ha portato gli Eagles sul 7 a 4. Il Massagno ha poi segnato tre reti consecutive, riportando il punteggio in parità. Subito dopo, però, C. Marchetti, su assist di M. Marchetti, ha segnato l’ottava rete per gli Eagles. Nel finale del secondo tempo è stato il Massagno a togliere il portiere dopo un time-out, ma non è riuscito a recuperare lo svantaggio. Anzi, è stato Ruggeri, servito da C. Marchetti, a segnare la nona rete in inferiorità numerica, complice una penalità fischiata contro Minotti (ingenuità).

In quest’ultima giornata di campionato, gli Eagles hanno quindi ottenuto 2 punti, che hanno permesso di superare il Massagno in classifica e concludere la stagione al sesto posto, a soli 4 punti di distanza dal quarto. L’obiettivo per la prossima stagione sarà quello di puntare a raggiungere proprio questa posizione in classifica.

 

Sponsor Principali

Co-Sponsor
    

 

Sponsor Tecnico
 

 

Vedi tutti gli sponsor e sostenitori